ambulanze-porte

Come ha descritto la giornata L’Eco del Chisone  di mercoledì 25 gennaio 2017

La Croce verde di Porte ospite della scuola di Prarostino

In classe, lezioni di primo soccorso

Le regole base da seguire in caso di emergenza

Prarostino – Per la prima volta, un gruppo di volontari soccorritori 118 della Croce verde di Porte, capitanati dal presidente Dante Martinat e da un istruttore qualificato, è stato a Prarostino presso la scuola primaria Martiri del Bric con un ambulanza di soccorso e un mezzo logistico. <<L’impatto è stato subito positivo e la prima accoglienza festosa ci ha messi a nostro agio- raccontano i volontari -. La disponibilità degli insegnanti e degli operatori ci ha colpito positivamente, così come la partecipazione attenta e curiosa dei bambini. Dopo un approccio inizialmente timoroso verso l’ambulanza, che collegavano a qualcosa di brutto, il fatto di aver fatto visitare loro il mezzo li ha stupiti. Hanno visto le cinture e hanno sorriso vedendo le nuvole nella parte superiore del mezzo disegnate appositamente per quando vi sono emergenze che coinvolgono i più piccoli. E ora sanno che cosa succede in caso di ictus o soffocamento, ad esempio>>. Nel corso della mattinata, tre gruppi di volontari si sono suddivisi nelle aule per fare una serie di dimostrazioni sull’uso dei presidi presenti sui mezzi. Nel pomeriggio, gli stessi operatori hanno tenuto il corso per l’abilitazione all’uso del defibrillatore, che ha visto la partecipazione di quattro insegnanti e un bidello oltre a un paio di ragazzi di Sportivamente. <<Speriamo di poter ripetere questa esperienza anche in altre scuole del territorio>>, aggiungono i volontari. La consigliera con la delega alla Scuola Luisa Bertalot ringrazia <<il Rotary che ha reso possibile questo appuntamento>>.  S.L.

pergamena-118-piu-scuroscalata

A tutti gli alunni è stato distribuito l’attestato di partecipazione!