Scarica il volantino dei percorsi
Giro storico del Faro
Un gruppo di volontari amanti della mountain bike ha tracciato questo bellissimo percorso di 16 chilometri, che si snoda attraverso le borgate, i luoghi storici e i boschi prarostinesi.
Percorso percorribile: in Mtb e a piedi
Periodo consigliato: tutto l’anno neve permettendo.
Quota di partenza 750
Quota massima 1000
Quota minima 716
Lunghezza 16.4 km
560 m di dislivello in positivo
Difficoltà MC+ BC
Giro delle Borgate
Un gruppo di volontari amanti della mountain bike ha tracciato questo bellissimo percorso di 19,3 chilometri, che si snoda attraverso le borgate e i boschi prarostinesi.
Percorso percorribile: in Mtb e a piedi
Periodo consigliato: tutto l’anno.
Giro delle Borgate variante Bilia
Percorso percorribile: in Mtb e a piedi
Periodo consigliato: tutto l’anno.
Transito +alto: m.820
Transito + basso: m.495
Difficoltà: Mc
SportivaBike XC
Il giro agonistico SportivaBike XC si snoda per 7 Km tra i boschi di Prarostino con un dislivello di 300 m.
Gli agonisti lo percorrono, a seconda della categoria 2 o 3 volte.
Transito +alto: m. 815
Transito +basso: m. 625
Difficoltà: Mc-Bc
Percorso AGOSTINO BENEDETTO

Il percorso insiste su sentieri/strade dei Comuni di Prarostino, Bricherasio e Angrogna. L’anello Programmato inizia in Località Colletta a Prarostino, procede verso le località Costabella, Fontana del Burro, Sonagliette, Martel, Porte, Sea e Ciava. Successivamente svolta sulla strada sterrata che porta al Colle delle Bule per poi proseguire in direzione Godini, prima di raggiungere la borgata stessa, si svolta a destra verso i Cardoni per poi rientrare alla Colletta.
Commenti recenti