Giro della Conca Verde del Pinerolese
Scarica la traccia GPX Percorso tracciato dalla MarcaPinerolese
Dalla piazza del Municipio di San Bartolomeo (quota 738 m.), capoluogo del comune di Prarostino, si segue la strada asfaltata per la frazione Piani. Con un paio di duri strappi e un breve tratto di discesa si raggiunge l’ampio piazzale antistante il ristorante “Piani” q.860 ca. (Km 3,5). Attraversata la spianata si imbocca uno stradello sterrato sulla destra, seguendo i segnavia della ciclopista. Trascurare il primo stradello sulla destra, in lieve discesa (indicazione Cardoni). Con qualche ripido strappo si raggiunge il colle Bule 1000 ca. (km 4,9; pend.media 11,6%, max.23%), piccola radura che segna il culmine della salita. Dal colle Bule, seguendo una stradina sulla sinistra, è possibile ricongiungersi con la strada asfaltata che da Luserna e Angrogna porta al colle della Vaccera. Dal colle Bule il colle Vaccera è raggiungibile anche, con percorso non ciclabile in salita, seguendo un ripido e dissestato sentiero (segnalato da una palina). Il nostro itinerario prosegue invece lungo una stradina in piano, sulla destra, e raggiunge con percorso vallonato sempre ciclabile la panoramica frazione Godini 986 (Km.6,7; breve tratto al 23%). A Godini si ritrova l’asfalto che non si lascerà più fino a valle, salvo un breve tratto sterrato. Con veloce discesa si scende alla amena frazione di Pralarossa 902, posta in posizione molto panoramica, circondata da ampi pascoli (Km.7,8; pend.media 6-7%). Immediatamente a valle della piccola frazione, svoltare a destra in una strada inizialmente pianeggiante (indicazione “Prarostino”, visibile però solo dal basso). La nostra strada divalla rapidamente attraversando un paio di borgate; superato il bivio sulla sinistra per la frazione Chiarvetto (cartello) si raggiunge la strada proveniente da fondovalle (Km.10,8; pend.media 9%). Per tornare al punto di partenza, occorre voltare a destra, superando un ponticello e iniziando quindi la salita di 1,5 km. che con 130 m. di dislivello (pendenza media 9%) riporta a San Bartolomeo (Km.12,5).
Partenza-Arrivo: Prarostino Fraz. S.Bartolomeo 738 m.
Lunghezza: 12,5 km
Dislivello: 480 m
Difficoltà: BC
Commenti recenti